- ♦ provision
- ♦ provision /prəˈvɪʒn/
n.1 [u] il provvedere; provvista; fornitura: (fin.) the provision of capital, la provvista di fondi; No provision has been made to foster industrial development, non si è provveduto a promuovere lo sviluppo dell'industria; to make provision for sb., provvedere a q. (nel testamento, ecc.)2 (rag.) accantonamento: financial provision, accantonamento finanziario3 (leg.) disposizione; norma; clausola; articolo: one of the provisions in the will, una delle disposizioni testamentarie4 il premunirsi; precauzione, precauzioni5 (pl.) provviste; vettovaglie; viveri6 (stor., relig.) nomina sub condicione (di un beneficiato; cfr. to provide, A, def. 2)● (rag.) provision account for bad debts, fondo svalutazione crediti □ (rag.) provision account for depreciation, fondo svalutazione □ (rag.) provision account for income taxes, fondo imposte da liquidare □ (comm.) provision dealer (o provision merchant), negoziante di alimentari; alimentarista □ to make provision against st., premunirsi contro qc. □ to make provision for one's old age, provvedere alla (o risparmiare per la) vecchiaia □ to run out of provisions, esaurire le scorte (di viveri, ecc.)FALSI AMICI: provision non significa provvigione. (to) provision /prəˈvɪʒn/v. t.approvvigionareprovisionern.approvvigionatore; fornitore.
English-Italian dictionary. 2013.